top of page
Cerca

Mangiare le lenticchie a Capodanno è una tradizione dell'antica Roma

  • Immagine del redattore: Macelleria Fratelli Rossetti s.r.l.
    Macelleria Fratelli Rossetti s.r.l.
  • 30 dic 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Gli antichi romani, per augurare fortuna, regalavano la “scarsella”: un borsellino di cuoio con al suo interno lenticchie, con l’augurio che si trasformassero in monete d’oro. La forma tonda delle lenticchie ricorda infatti quelle delle monete. Questi legumi inoltre, una volta cotti, aumentano considerevolmente di dimensione, rievocando quindi l’idea dell’abbondanza e della prosperità.


Che siamo servite con zampone o cotechino, sulle tavole, anche dei più scettici, le lenticchie non devono mai mancare.



Preparazione:

1. Lasciare in ammollo per 2 ore le lenticchie in acqua fredda per poi sciacquarle

2. Cuocete il cotechino o zampone secondo le indicazioni ( in genere va immerso in acqua fredda e portato a cottura per circa mezz'ora)

3. Preparare il soffritto con olio extravergine di oliva e i classici aromi ( cipolla, sedano e carote)

4. Versare le lenticchie, salare e aromatizzare a piacimento, aggiungere del brodo vegetale e lasciar cuocere per circa 30 minuti

5. A fine cottura, tagliare a fette il cotechino/zampone e servire con un contorno di lenticchie e un buon vino per brindare al nuovo anno.

 

Seguiteci per scoprire altre ricette e curiosità sul mondo della carne.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Chiusura Epifania

In occasione della festa dell'Epifania la Macelleria Fratelli Rossetti resterà chiusa l'intera giornata di Venerdì 6 Gennaio. La direzione

 
 
 

Comments


DOVE SIAMO

SOCIAL

Fratelli Rossetti Srl

Via Igea 17/C

00135 - Roma

P.I. 12982421005 

Gusto & Tradizione Srls

Via Sabotino 15

00195 - Roma

P.I. 14820811009

  • Instagram
  • Facebook

DELIVERY

ORARI

deliveroo_white.png
Glovo_white.png

Da Lunedì a Sabato

07:30 - 13:30

16:30 - 19:30

Domenica chiuso

|

bottom of page